Qui ovviamente trovate tutto il materiale relativo alla gloriosa edizione D&D 3.5: homebrew, house rules, varianti, guide, e recensioni o spiegazioni dei manuali più "esotici".
Guide. Alcuni consigli sull'ottimizzazione, per fare schede, scegliere incantesimi e migliorare l'efficacia del proprio PG.
Siete DM e vi serve un programma per mappe? Oppure un regolamento per gestire una situazione particolare? O suggerimenti su alcune sfide? Oppure proprio non riuscite a trovare gruppo?
E perchè siete venuti qui invece di andare su un blog serio? Ok, ormai ci siete, date uno sguardo.
Archivio di link, pagine, app, programmi e altri strumenti utili per DM e giocatori.
Suggerimenti per trovare gruppo. Siti, pagine, programmi, anzi, se avete altri canali, suggerite che più gente gioca meglio è.
Dadi - Alea Iacta Est. Una panoramica sui vari tipi di dadi, uno scorcio sulla mia collezione (almeno, su quella di allora, poi mio figlio mi ha distrutto e perso qualche dado e io ne ho comprati altri). Ah, c'è pure una spiegazione su come costruire una collana con un dado. Molto semplice.
Come Gestire un Regno. Poche semplici regole per tasse, consenso, risorse ed eventi speciali.
Valido anche per amministrare territori di dimensioni contenute.
Regolamento di Guerra. Volete riprodurre una guerra o una battaglia con regole tutto sommato
semplici e sbrigative?
Spionaggio. Gestite un regno o dovete svolgere una battaglia? Vorreste alcune dritte per risolvere le
questioni di spionaggio secondarie senza troppi dettagli?
Mago Petomane. Un mago che lancia incantesimi come fossero scoregge e viceversa. Avventura per introdurlo. (inviatoci da un fan, decliniamo qualsiasi responsabilità, anche se palesemente non è stato lui a obbligarci, quindi è solo paraculismo)
Mago Bianco ed Esangue. Una classe basata su magie buone e di cura ed una razza semi non morta. La razza forse era opera mia, ma la classe l'ho rubata.
D&D 3.5 - Potete trovare guide, che poi sono linee guida, per scegliere i migliori incantesimi e una serie di build ottimizzate per sconfiggere avversari potenti a livelli bassi. Se volete fare un personaggio forte, trovare una combo sgrava, scegliere opzioni OP, date uno sguardo ai consigli qui sotto. Però spero non siate powerplayer...
Uccidere Avversari Famosi: Potete trovare la scheda di personaggi in grado di sconfiggere mostri dal GS alto o addirittura divinità, il tutto a livelli bassi. Sono build un po' ottimizzate, solo per stomaci forti.
Guide agli Incantesimi D&D 3.5 Le guide agli incantesimi che sto provando a fare. Per ora abbiamo Mago/Stregone, Bardo e Chierico.
Guida incantesimi in D&D 3.5 per ogni classe da incantatore seria del manuale del giocatore! Uno strumento (spero) comodo per il vostro personaggio per decidere quali incantesimi scegliere quando avanzate di livello col vostro druido o se dovete fare una scheda di un magooppure anche solo per cambiare gli incantesimi preparati durante la preghiera del vostro chierico, ma anche selezionare gli incantesimi conosciuti migliori per ogni livello col vostrobardo. Magari invece siete un Dungeon Master in cerca di incantesimi forti per Personaggi Non Giocanti (PNG) . In questo modo potete evitare di dover sfogliare tutti i manuali della terza edizione di D&D per trovare il vostro incantesimo preferito. Ora aggiungo anche il Paladino, ed il Ranger e alla fine uscirò dal manuale del giocatore.
Come vedrete le guide sono divise per classe, in modo che ogni personaggio possa guardare quella che gli interessa. In ogni classe trovate una suddivisione per manuale (sia 3.5 che 3.0, sia di ambientazione, sia riviste!) e all'interno di esso potrete usufruire di una (spero) comoda classifica per colore. In questo modo i preferiti sono in azzurro, i peggiori sono in rosso e così via. Insomma, spero che vi possa aiutare a costruire i vostri personaggi. Se poi avete più classi di personaggio, vi toccherà sfogliare più guide incantesimi. Sì, parlo con te, Teurgo Mistico.
Guida agli incantesimi da Wu Jen. [non ancora disponibile]
Guida agli incantesimi da Psion. [La prossima potrebbe essere questa]
Guida agli incantesimi da Erudito (variante Spell to Power). [non ancora disponibile]
Guida agli incantesimi da Archivista. [non ancora disponibile]
Disclaimer:
Ovviamente quando si parla di "Incantesimi Migliori", si intende semplicemente citare quali siano gli incantesimi più utili a superare delle sfide (di qualsiasi tipo esse siano). Inoltre il tentativo è quello di parlare in termini più generali possibili. Se ad esempio il vostro master fa solo avventure nei ghiacci contro i non morti, alcuni incantesimi giudicati forti, saranno inutili e viceversa. Oppure se usate varianti alle regole per cui la borsa delle componenti incantesimi si esaurisce e le tortine di Risata Incontenibile di Tasha scadono, allora è tutto da rivedere.
Inoltre ci sono differenze notevoli a seconda di come avete "buildato" (costruito, strutturato) il vostro personaggio. Se siete un necromante che vive di debuff, o un mezzo guerriero, un gish, che si buffa per andare in mischia, oppure un "codzilla", o magari un mistificatore arcano, o un'altra sorta di ladro magico, che usa gli incantesimi per migliorare la propria furtività...insomma, ci siamo capiti, no? Le tipologie di PG sono parecchie e ciascuna di esse tende a usare scuole di magia e tipologie di incantesimi diverse.
Ovviamente non ritengo di essere il migliore o di conoscere meglio di chiunque altro ogni singolo incantesimo. Quindi le guide non sono concepite con l'intento di dirvi quali incantesimi dovete assolutamente prendere a ogni livello, o quali incantesimi non possono mancare per qualsiasi personaggio, ma più come un consiglio su quali siano i più efficaci secondo me.
Spero troviate le guide utili, nel caso ci fosse qualcosa da aggiungere, errori, sviste o pasticci vari, non esitate a comunicarmelo in modo che possa correggere e revisionare.
Sto pensando di aggiungere anche le guide per gli incantesimi da Paladino, Ranger, Assassino e Guardia nera. Che ne dite?
Di seguito saranno presentati una serie di personaggi provenienti da film, serie tv, fumetti, videogiochi e chi più ne ha più ne metta, assieme al metodo per ricreare la loro scheda (o build) in D&D 3.5. Se invece cercate l'omonima rubrica per Pathfinder, cliccate QUI.
Questa non è una guida all'ottimizzazione, quindi non ci occuperemo di come distribuire le risorse che non servono a ricreare il personaggio di cui parliamo. Il punto è solo quello di trovare le caratteristiche più rappresentative di ogni personaggio e capire come riprodurle usando talenti, oggetti magici, classi o altri parametri di gioco.
SECONDO ME OGNI PERSONAGGIO SI RIESCE A REPLICARE IN D&D 3.5! Sfida accettata.
Quindi se volete vedere uno dei vostri beniamini (o anche un PG assurdo, con capacità bizzarre) venir trasformato e riprodotto in D&D 3.5, proponetelo pure senza remore. Con calma proverò ad evadere tutti gli ordini. Se una qualche classe, classe di prestigio (da qui in avanti CdP), talento, ecc, proviene da una fonte diversa dal Manuale del Giocatore o del Master, verrà indicato il manuale di provenienza tra parentesi quadre.
Work in progress: la ciurma di Cappello di Paglia, Duffy Duck, , Cavaliere del Teschio di berserk, tutto il gruppo base del Signore degli Anelli, Corvo Attano da Dishonored, , Kuvira (la leggenda di Korra), Venticinquesimo Baam, Geralt di Rivia, Bayonetta, Kilua (Hunter x Hunter), Fin Raziel, Gintoki Sakata, Bellorofonte, Spyro, Braccio di Ferro, la bella e la bestia, Joker, Terence Hill, Supergiovane, Shpalman. (più tutto quello che vorrete suggerire!)...
Sto pensando di aprire la medesima rubrica anche per Pathfinder, col quale ho tuttavia una minor dimestichezza, inoltre mi sembra leggermente meno adatto allo scopo.
Sono passato dalle parole ai fatti: ECCOLA! Ogni personaggio è replicabile anche in Pathfinder e non solo in D&D 3.5? Ai "poster" l'ardua sentenza.