Vai al contenuto

Ogni personaggio è replicabile in D&D 3.5

Di seguito saranno presentati una serie di personaggi provenienti da film, anime, serie tv, fumetti, videogiochi, manga, cartoni e chi più ne ha più ne metta, assieme al metodo per ricreare la loro scheda (o build) in D&D 3.5. Se invece cercate l’omonima rubrica per Pathfinder, cliccate QUI. ATTENZIONE: sto iniziando a fare la rubrica anche per D&D 5e!

Questa non è una guida all’ottimizzazione, quindi non ci occuperemo di come distribuire le risorse che non servono a ricreare il personaggio di cui parliamo. Il punto è solo quello di trovare le caratteristiche più rappresentative di ogni personaggio e capire come riprodurle usando talenti, oggetti magici, classi o altri parametri di gioco.

SECONDO ME OGNI PERSONAGGIO SI RIESCE A REPLICARE IN D&D 3.5! Sfida accettata.

Risultati immagini per build character rpg

Quindi se volete vedere uno dei vostri beniamini (o anche un PG assurdo, con capacità bizzarre) venir trasformato e riprodotto in D&D 3.5, proponetelo pure senza remore. Con calma proverò ad evadere tutti gli ordini. Se una qualche classe, classe di prestigio (da qui in avanti CdP), talento, ecc, proviene da una fonte diversa dal Manuale del Giocatore o del Master, verrà indicato il manuale di provenienza tra parentesi quadre.

Schede

Batman
Robin Hood
Shinichi Akiyama
FitzChevalier Lungavista
Gatsu
MacGyver
Super Mario
Zorro
Cutter
Nonno Laser
Beep Beep & Wile E. Coyote
Collant Taro
Gilgamesh (Fate)
Giulio Cesare
Ultimate Kid
Saitama (One Punch Man)
Il Gatto con gli Stivali
Paolo Brosio 
Fantozzi
Voldemort
Riddick
Alladin – Alibaba – Morgiana (The Labyrinth Of Magic)
Durza (Eragon)
Sailor Saturn
Team RWBY
Break (di Pandora’s Heart)
Atlante (Il Titano)
Shinji Ikari (Evangelion)
Ainz Ooal Gown (Overlord)
Bud Spencer
Eleven – Undici (Stranger Things)
Shpalman
Supergiovane
Butcher (The Boys)
Esca – Bite (il Principe dei Draghi)
Harambe
Ape Maia
Katara – Avatar, l’Ultimo Dominatore dell’Aria –
Catra (She-Ra)
Vanya (The Umbrella Academy)
Edvarg, il Vecchio Kita Kita (Guru Guru)
A-Train (The Boys)
Bow (She-Ra)
Kaz Brekker (Tenebre e Ossa)
Gesù Cristo
Garibaldi
Goblin Slayer
Gandalf
Hilda
Rei (Hokuto No Ken)

One Piece

Roronoa Zoro (one piece)
Sanji Vinsmoke (one piece)
Usop (one Piece)

Disney

Ursula (la Sirenetta)
Winnie the Pooh (e gli altri amici del Bosco dei 100 Acri)
Gastone Paperone (la build ha un errore, non lo trova nessuno?)
Elsa di Arendelle
Dr. Facilier / Uomo Ombra (La Principessa e Il Ranocchio)
Rafiki (Il Re Leone)
Luz Noceda (The Owl House)

Star Wars

Yoda
Luke Skywalker
Mando (The Mandalorian)

Marvel

Wolverine
The Punisher
Jean Grey
Daredevil

Avengers

Capitan America
Iron man
Hulk
Capitan Marvel
Thor
Wanda Maximof (Scarlet Witch)
Loki
Natasha Romanoff (Vedova Nera)

LOL – League of Legend

Talon di LoL (League of Legend)
Darius (League of Legend)
Thresh (League of Legend)
Rengar (League of Legend)
Brand (League of Legend) – Fornita da Luigi di Perno –
Jinx (League Of Legend / Arcane)

Work in progress: la ciurma di Cappello di Paglia, Duffy Duck, Cavaliere del Teschio di berserk, tutto il gruppo base del Signore degli Anelli, Corvo Attano da Dishonored, Kuvira (la leggenda di Korra), Venticinquesimo Baam, Geralt di Rivia, Bayonetta, Kilua (Hunter x Hunter), Fin Raziel, Gintoki Sakata, Bellorofonte, Spyro, Braccio di Ferro, la bella e la bestia, Joker, Terence Hill, Deadpool,  Ryu (Street Fighters), Tempesta (X-Men), The Mask, l’ape Maia, Jar Jar Binks, Achille, Occhio di Falco, Palpatine, Andromeda, Rimoru Tempest, Alice nel Paese delle Meraviglie e il Cappellaio Matto (più tutto quello che vorrete suggerire!)…

Sto pensando di aprire la medesima rubrica anche per Pathfinder, col quale ho tuttavia una minor dimestichezza, inoltre mi sembra leggermente meno adatto allo scopo. 

Sono passato dalle parole ai fatti: ECCOLA! Ogni personaggio è replicabile anche in Pathfinder e non solo in D&D 3.5? Ai “poster” l’ardua sentenza.

Iscriviti alla newsletter

Se ti va puoi iscriverti così da non perderti le novità e restare in contatto.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

47 commenti su “Ogni personaggio è replicabile in D&D 3.5”

  1. Salve ma se vi chiedessi di replicare un personaggio del calibro di joker ?? Nello specifico quello interpretato da heath ledger come sarebbe ??

    1. Allora, io sono vecchio e per me c’è un solo Joker: Jack Nicholson.
      Però gusti cinematografici a parte, non c’è problema!
      Lo metto in lista e lo faccio prossimamente (spero tu non abbia fretta, perchè facendo un solo post a settimana non vado proprio come un treno!)

        1. Confesso la mia ignoranza in materia. Cioè, ho letto secoli fa il Signore degli Anelli e lo Hobbit, ma non sono mai stato uno studioso della materia.

          Io userei gli Aasimar e/o gli archetipi celestiali o al limite Santo.

  2. Sfido a creare “il generale Kuvira” dalla serie: Avatar la leggenda di Korra.
    Ho cercato qualunque modo per riprodurre il suo controllo sui metalli ma non sono mai riuscito a trovare nulla di soddisfacente. Linko un video dove si può vedere il suo stile di combattimento se può essere utile
    https://youtu.be/-wrTnIzSGyQ

    1. Ciao, ultimamente ho smesso di fare PG che non conosco, però posso provarci ugualmente. Grazie per il link!

      Io su due piedi penserei a un cerebromante basato su psion e wu jen del metallo. Che ne pensi?

  3. Bellissima idea! Si potrebbe ampliare la lista dei campioni di LoL (sono un grande fan di quel gioco)? Ad esempio aggiungendo Yasuo? O master yi?

    1. Scusa il ritardo nella risposta. Stavo traslocando ed ero senza internet e pc.
      Sì, si può decisamente fare. Lo metto in lista. Però non sono un esperto di LOL, quindi non sono sicurissimo del risultato 😉

      Grazie per il suggerimento.

      1. Rispondo molto in ritardo perché ho delle nuove: non so se posso linkarlo o nominarlo qui, però ho trovato una pagina facebook che, oltre a organizzare in questo periodo giocate a tema Runeterra (l’universo di LoL), pubblica le build per 5e di molti personaggi

    1. Sauron non è mica facile, anche perchè nel Signore degli Anelli non viene descritto nel dettaglio e non ho voglia di leggermi il Simmarillion!

      Gandalf dovrei farlo, in effetti. Sto rimandandolo da troppi secoli

  4. Un set interessante sarebbe replicare la Compagnia dell’Anello (Frodo, Sam, Merry, Pipino, Legolas, Boromir, Aragorn, Gimli e Gandalf). Complimentoni per il lavoro e la passione che metti in ogni articolo, continua così!

    1. Grazie mille, troppo gentile davvero!
      Sì, avevo pensato alla compagnia dell’anello, ma non sono un esperto e ho paura di scrivere delle scempiaggini!

      (ho letto lo hobbit e il SdA, ma son passati ormai 25 anni!)

    2. Come dice The Alexandrian in un suo lungo articolo (che trovo bellissimo), bisognerebbe innanzitutto accettare il fatto che dovrebbero essere di basso livello. Non oltre il 5° per Aragorn, Boromir, Legolas e Gimli. Probabilmente 1° o 2° (non solo all’inizio, eh: per tutto il libro) per gli hobbit. Al limite, qualcosa di vicino all’8° o 9° per Gandalf, ma non di più. Questo, naturalmente, se si vuole rimanere fedeli all’originale, il che non è obbligatorio, eh, ci mancherebbe.

      1. Mmmhh..
        E invece di Eren Jeger(Attack on Titan)?
        Allarme spoiler!
        Usando come punto di riferimento le capacità da fine di prima stagione?l

        1. Se ti dico che non ho visto manco quello mi denunci?

          Mi spiace, ma sono 8 anni che ho dei bambini in casa e quindi le mie possibilità di guardare cose che non siano Masha e Orso sono un po’ ridotte.
          Vuoi la scheda di Masha in D&D 3.5? 😛 😛 😛

            1. Uh! Che gran bel personaggio!
              Ho letto i romanzi qualcosa come 25 anni fa, magari devo fare un ripassino prima, ma lo faccio davvero!

    1. Conoscevo la rubrica ed ho pensato ora cerco Naruto, vado per cercare e scopro xhe è assente 😱😱 (se c’è ed io non l’ho visto sono un idiota)

    2. Faccio una piccola segnalazione: il link alla build di FitzChevalier Lungavista non funziona, o meglio porta ad una pagina vuota nel vecchio sito:
      (https://fatto30facciamo31nerdcoledi.blogspot.com/2018/09/fitzchevalier-lungavista-in-d-35.html).

      Approfitto per una domanda/proposta: stavo girando nella rubrica “come uccidere X a livelli bassi” e mi sale da chiedere quanto fosse fattibile una rubrica a tema di build concettuali strane o di nicchia.

      Per buttare un esempio, ho recentemente abbozzato per hobby un elfo arciere puramente marziale (usando il sistema di pathfinder per comodità e lasciando le classi di 3.5 e path 1e): Guerriero (targeteer) 5/ deepwood sniper 10 / Arciere degli altopiani 4/ 1 libero tra ranger o guerriero;
      Tolti i mandatori per le cdp ci stanno i talenti classici per un arciere: tiro multiplo, sniper ed arrow swarm (bonus targeteer), woodland archer ecc.
      Se non ho fatto errori nei conteggi dei bonus, con delle buone vecchie frecce volanti (arms and equipment guide) della distanza ed un Eagle’s cry bow (dragon magazine compendium) può potenzialmente lanciare senza eccessive penalità da circa 4.900 metri di distanza con un critico *5 ed un’abnorme flessibilità di fare da artiglieria ambulante sacrificando attacchi bonus in cambio di una maggiore minaccia di critico.
      Se poi si va sul prezzario, bracciali classici da arciere ed un third eye sense per annullare virtualmente ogni possibilità di malus immaginabile.

      Per semi-citare questo video (ispirazione per questo assurdo minestrone aggiungo) “Mangiati il fegato Legolas” xD
      https://www.youtube.com/watch?v=dxNGLUDGj-4

      Chi lo sa magari è una follia in primo luogo, ma alla fine proporre non costa nulla xD
      Who knows, magari partendo da un feedback generale tramite social o simili potrebbe uscire qualcosa di simpatico per tutte le edizioni e non solo la 3.5 o pathfinder ^^
      E di nuovo complimenti per il sito spettacolare e la passione che metti in ogni progetto!

      1. Intanto grazie per la segnalazione (link corretto, ora funziona!) e per i complimenti.

        La build a occhio sembra molto carina, mi son sempre divertito ad aumentare la gittata delle armi. Hai preso in considerazione l’arco gigante (perfetto combattente?) e l’arco in osso di drago (draconomicon)? Sono altri 6 metri.

        Per quanto riguarda l’idea di creare build particolari, ci potrei pensare, ma ci sono alcuni problemi:
        1) non sto più giocando a 3.5 (salvo una campagna storica decennale in cui però non si builda molto, anzi, quasi niente)
        2) non gioco nemmeno a 5e (sto riprendendola in mano in queste ultime settimane, è un sistema carino però non mi aveva mai convinto al 100%. Forse ora che c’è molto più materiale…chissà)
        3) se faccio una build buffa in GURPS o Symbaroum, non gliene frega niente a nessuno.

        Quindi vediamo. Se continuo a essere preso bene per la 5e e inizio a studiarmela, magari ci tiro fuori due build simpatiche.
        Per altri giochi direi che non vale la pena (o perchè sono arrugginito io o perchè comunque non c’è molto interesse e parlerei da solo)

        Grazie ancora per i complimenti. Troppo gentile.

          1. Mmmmm…non sono sicuro si possa fare qualcosa di accettabile usando solo materiale ufficiale.
            Perchè di fatto è un tizio senza alcun tipo di capacità straordinaria (forse è un po’ più intelligente della media, ma niente di assurdo) che grazie a un oggetto magico (o a un patto, come preferisci) ottiene un potere che in un GdR sarebbe devastante (uccidere a distanza illimitata senza ts!)

            Ci penso!

      1. Vero…però l’ha fatto migliaia di volte e nessuno ha mai fallito! :O

        (comunque anche con TS, senza limiti di distanza uccidere nel modo che si vuole una persona è una roba assurdamente sbroccata (soprattutto perchè data letteralmente in mano a un tizio lvl 1 con classe da png (esperto)).
        Bisognerebbe creare ad hoc un artefatto (o anche un oggetto magico intelligente epico, perchè no) che fa quella roba…

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *