Il primo personaggio storicamente esistito della nostra rubrica. Immagino che l’uomo da cui deriva l’appellativo rivolto agli imperatori romani non abbia bisogno di presentazioni. Questa è la sua scheda per D&D 3.5, se la cercate per Pathfinder, andate QUA.
Scheda
In questo modo avremo: moderate capacità di combattimento individuale ed ottime possibilità di migliorare le capacità dei nostri alleati.
Se il master è permissivo potremmo usare Song of the White Raven [Tome of Battle] facendola funzionare sull’Ispirare Coraggio del Tattico Leggendario, anche se non sarebbe possibile, da regolamento. Allo stesso modo tutti i talenti che potenziano la musica bardica potrebbero funzionare su questo Ispirare Coraggio, con un master non fiscale.
Se vogliamo dare un taglio atipico, possiamo prendere dei livelli da chierico (ricordiamoci che Cesare fu Pontefice Massimo!) e intraprendere la CdP del Cavaliere della Rosa [Dragonlance – Ambientazione], oppure la versione della medesima classe apparsa su Knightly Order of Ansalon, che non prevede il lancio di incantesimi divini.
In alternativa potreste prendere qualche livello da bardo, usando l’arte oratoria per attivare la Musica Bardica (Ringraziamo Ernesto Amatruda per il suggerimento!).
Se vi siete fatti prendere dall’euforia e vi interessa sapere come organizzare una legione romana in salsa fantasy e D&D, date uno sguardo qui. Oppure potreste guardare la recensione di Lex Arcana, cioè un GdR italiano ambientato nell’Impero Romano.
La sfida è chiara: ogni personaggio è replicabile
Durante la stesura di questa scheda ho provato a non farmi influenzare da questo:
Il compleanno di Asterix & Obelix. L’albo d’oro
Spero di esserci riuscito.