Vai al contenuto

Vecchio Carnevale Blogghereccio: Gli Acquisti

Per la quarta volta ospito io il Vecchio Carnevale Blogghereccio. Ho voluto proporre come tema:

Gli Acquisti

Non chiedetemi perchè. Era mattina-notte e non stavo prendendo sonno.

Introduzione

Acquisti e GdR.

Confessatelo, spendaccioni che non siete altro, la prima cosa a cui avete pensato sono “quali saranno i miei prossimi acquisti?”.

Che va bene, consigli per gli acquisti, manuali migliori dell’ultimo anno, kickstarter interessanti da seguire e cosa prendereste se solo aveste più soldi.

Oppure consigli per chi inizia: cosa serve davvero comprare per giocare e cosa è superfluo. Le miniature e i dadi personalizzati? 10 manuali di espansione? Tablet gigante? Nessuna di queste?

Altrimenti acquisti nei GdR. Nel senso di in game.

Migliori oggetti da comprare? Lista dei migliori oggetti per D&D 3.5 (no, non lo farò, tranquillə).

Liste di prezzi di beni e servizi? Se nel gioco tal dei tali manca e sentite il bisogno di implementarla, ben venga!

Metodi alternativi per gestire l’acquisto di oggetti? Tipo Blades in the Dark, in cui non prepari l’equipaggiamento.

Disamina che confronta il trovare oggetti magici contrapposto al comprarli? Il bello della scoperta, ma anche il bello di avere quello che ci serve.

Ma anche più specifico:

Tabella di eventi casuali mentre si comperano cose. Incontri al mercato, problemi col fabbro, ritardi nelle merci e chi più ne ha più ne affetta.

Avventura basata sugli acquisti. “l’antico vaso doveva essere comprato all’asta”


Come sempre, io non sono la vostra madre (credo), quindi vedete voi come sviscerare il tema. Le possibilità ci sono. Fatevi avanti e partecipate numerosi.

Come Partecipare

  • Innanzitutto, leggetevi di cosa stiamo parlando e come funziona, spiegato qui.
  • Poi, se non ce l’avete già, apritevi un blog (ci sono diverse piattaforme gratuite che possono ospitarlo: Blogger, Itch.io, WordPress.com…); in alternativa, potete fare in un attimo un post su Write.as come se aveste un blog anche se non vi va di crearne uno.
  • Sbizzarritevi a scrivere quello che volete sul tema del mese, per qualunque GdR!
  • Nel vostro contributo linkate questo stesso post per far girare l’iniziativa, e far capire di che si sta parlando.
  • Una volta pubblicato, fornitemi il link (potete usare i commenti qui sotto, o contattarmi direttamente in diversi modi).
  • Poco dopo la fine di marzo, provvederò a postare la raccolta di tutti i contributi.

Ricordate: avete tempo dal 1 al 31 luglio 2025 per pubblicare. Non esitate!

Iscriviti alla newsletter

Se ti va puoi iscriverti così da non perderti le novità e restare in contatto.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *